Come avviare e gestire progetti open source?

I progetti open source sono come le startup: nascono da un’idea e per crescere richiedono ingenti investimenti in termini di risorse, oltre che una forte determinazione da parte dei creatori.

Nonostante queste difficoltà preliminari, i progetti open source possono essere molto vantaggiosi per il mondo della tecnologia: creano tool utili, consentono un risparmio di tempo e denaro, incoraggiano la collaborazione e accrescono il talento.

Se stai cercando di avviare il tuo progetto open source o sei interessato a questo mondo, ecco alcuni suggerimenti su come trasformare la tua idea in un progetto di successo.

1. Focalizzati sull’audience, non sul codice

Allontanati dal codice sorgente e concentrati sul marketing. Hai già il codice, non ti resta che diffondere il progetto e spargere la voce:

  • Documenta il progetto: crea contenuti attraverso blog post e rispondi a domande su forum come Stack Overflow. Ciò fornirà informazioni aggiuntive agli utenti, i quali saranno incoraggiati a utilizzare il tuo progetto.
  • Investi nell’UX del tuo progetto: c’è una maggiore probabilità che gli utenti consiglino un progetto dalla ottima User Experience.
  • Crea canali di supporto per aiutare gli utenti e al contempo utilizza le domande che vengono poste come feedback per valutare lo sviluppo del tuo progetto.

2. Una volta messo in piedi il progetto, cambia la tattica

Dopo aver stabilito le infrastrutture per la distribuzione del progetto, è tempo di accrescerlo e gestirlo. Inizia attirando i contributors. Ci sono molti tipi di collaboratori: programmatori, tester, creatori di contenuti, ecc.

Hai bisogno di tutti questi contributors, quindi valorizzali e investi su di essi: ricordati che non consumano passivamente il tuo progetto, bensì vi contribuiscono e lo amplificano. I contributors sono come i partner di una startup.

3. Sii cosciente di quando occorre mollare

Nonostante tu sia l’ideatore del progetto, non comportarti da dittatore o non cercare di rimanere per sempre il re del progetto. Se lo fai, il tuo progetto rimarrà in una campana di vetro e non attirerai mai abbastanza contributors. Di conseguenza, il progetto non sopravvivrà. Questa è una trappola tipica dei creatori di progetto open source: quindi sappi che ad un certo punto dovrai cedere il controllo e poi ritirarti.

Ma nel mondo Enterprise? Come introdurre o gestire progetti open source in azienda?

Emerasoft crea e gestisce open communities per ambienti e prodotti open source e fornisce consulenza e servizi per l’Italia che coprono svariati settori del business IT.

Nello specifico, vengono offerti servizi e consulenza sugli stream:

  • Configuration e Versioning con Subversion, GIT e GitLab
  • DevOps con Jenkins, Maven, Nexus, Puppet, Dockers
  • Test con Selenium
  • DB Management con PostgreSQL e EnterpriseDB.

Contattaci per maggiori informazioni.