Timore di applicare il DevOps al database?

Il commento dell’esperto:

Yaniv Yehuda

Co-Founder & CTO @DBmaestro

La ragione primaria per cui le aziende temono l’adozione del DevOps per il database è di preservare la sicurezza del database stesso. Un sentimento diffuso è infatti che la sicurezza non abbia un ruolo molto importate all’interno del DevOps. È per questo che ora si parla di DevSecOps.

La sfida del DevSecOps per il database è di aumentare velocità ed efficienza senza perdere il controllo. Con l’adozione dell’agile e dei processi continui, si è vista una crescente richiesta di velocità. Tuttavia il database, se trascurato, usando implementazioni manuali, rischia di non riuscire a tenere il passo con i processi continui. I DBA, responsabili della salute e delle operazioni di continuous del database, devono prestare attenzione alla valutazione e alla gestione dei rischi delle modifiche, portando via tempo prezioso.

Applicando il DevSecOps per il database, sia i team di sviluppo, sia i DBA, condividono le responsabilità di custodia dei preziosi dati nel database. Lavorando insieme, possono stabilire delle regole di base e dei controlli dei processi, nonché creare processi ripetibili.

Il lavoro collaborativo richiesto dal DevSecOps aiuta le aziende a superare in sicurezza le sfide dell’automazione dello sviluppo e del deploy del database per stare al passo con i sempre più rapidi tempi di rilascio.

Approfondisci come l’automatizzazione del Database può rendere il DevOps più efficace.
Accedi alla nostra area risorse e scarica il materiale di approfondimento